Andrea (EtabetaWeb) Cervi

Diario di un eclettico blogger appassionato di Tecnologia, Viaggi, Libri, Cucina, Arte e Fitness!

Vai al contenuto

ITIL thinking

“ITIL thinking” si compone di una serie di articoli per comprendere i benefici del framework per le aziende che si occupano della gestione dei servizi IT.

Articoli pubblicati:

  • ITIL e ITSM cosa sono e a cosa servono
  • ITIL: Problem vs Incident
  • Evoluzione dell’assistenza tecnica
  • ITIL: fattore umano e resistenza al cambiamento

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

SOMMARIO

  • chi sono (1)
  • ITIL tagged (5)
  • libri (102)
  • notizie (35)
  • Open Source (1)
  • ricette (4)
  • shop (1)
  • sicurezza informatica (1)
  • Tecnologie e Architetture (3)

CERCA

TAG CLOUD

  • A.S.A Harrison
  • alessandro baricco
  • alexa
  • amazon
  • apple
  • assistente vocale
  • b.a. paris
  • best practice
  • black mirror
  • blockchain
  • business
  • ceci
  • change management
  • chi sono
  • christopher bollen
  • configuration item
  • configuration management
  • continual service improvement
  • cucina
  • cyber criminali
  • cyber security
  • danny wallace
  • diego de silva
  • e-commerce
  • facetime
  • fattura elettronica
  • fatturazione elettronica
  • fernando aramburu
  • fumetti
  • gialli
  • gregory david roberts
  • hummus
  • incident
  • incident management
  • instagram
  • internet
  • iot
  • itil
  • itsm
  • john williams
  • knowledge management
  • lars kepler
  • letteratura
  • libri
  • michael connelly
  • microsoft
  • net
  • netflix
  • notizie
  • opensource
  • poste italiane
  • premio strega
  • problem
  • problem management
  • psicologia
  • ricette
  • robert galbraith
  • romanzi
  • service design
  • service management
  • service transition
  • servizi it
  • sicurezza informatica
  • smartwatch
  • social network
  • sophie hart
  • tecnologia
  • tecnologie
  • thriller
  • usi e costumi
  • vittorino andreoli
  • wulf dorn
  • zerocalcare
  • zeruya shalev
  •  cortana
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: