Questo articolo è tratto dalla serie “ITIL thinking: comprendere i benefici del framework per le aziende che si occupano della gestione dei servizi IT.”
Cos’è ITIL?
ITIL è l’acronimo di Information Technology Infrastructure Library. E’ un insieme di “best practice” che descrive i processi e le funzioni nel ciclo di vita di un servizio. E’ per lo più descrittivo e non prescrittivo, di conseguenza non è necessario implementare tutti i processi ma scegliere quelli più idonei alla propria azienda.Cos’è ITSM?
Il punto centrale di queste “best practice” è l’ITSM, ovvero l’Information Technology Service Management che si occupa di implementare e gestire servizi IT di qualità per la soddisfazione delle esigenze di Business. La pratica dell’ITSM aiuta le organizzazioni IT a comprendere meglio i bisogni dei propri clienti.Per chiarire meglio la differenza tra ITIL e ITSM, possiamo considerare:
- ITIL: l’insieme delle pubblicazioni inerenti le best practice ovvero la teoria;
- ITSM: il soggetto o il focus delle pubblicazioni, ovvero cosa un’azienda IT dovrebbe mettere in pratica;
Perchè le aziende IT dovrebbero essere interessate?
Articoli pubblicati:
- ITIL e ITSM cosa sono e a cosa servono
- ITIL: Problem vs Incident
- Evoluzione dell’assistenza tecnica
- ITIL: fattore umano e resistenza al cambiamento
Andrea Cervi si occupa di Service Management in Poste Italiane S.p.A.
E’ certificato ITIL Foundation ed ITIL Intermediate Service Operation.
Si è interessato al framework ITIL sin dall’inizio seguendone l’evoluzione e l’integrazione per le aziende che si occupano della gestione dei servizi IT.